UN RELÈ TUTTO IN MECCANO

postato in: Articoli tecnici, GLI ARTICOLI | 0

…utilizzando le parti elettriche di Max Ferranti Scelte progettuali Nel 1962 la Meccano Paris mette sul mercato una scatola contenente tutta una serie di pezzi elettrici chiamandoli MECCANO-ELEC (una scatola identica viene poi proposta l’anno successivo dalla Meccano Ltd col … Continua

Le Dimensioni del Meccano – parte 6

postato in: Articoli tecnici | 0

Strisce curve Nel sistema Meccano vi sono 5 tipi di strisce curve, ognuna con un raggio di curvatura diverso. Nella tabella qui sotto vengono riportate le caratteristiche di ogni pezzo: N° pezzo Diametro del cerchio Pezzi necessari (per un cerchio) … Continua

Le Dimensioni del Meccano – parte 5

postato in: Articoli tecnici | 0

Ingranaggi : Iniziamo con una breve spiegazione dei principali parametri usati per definire le ruote dentate: CIRCONFERENZA PRIMITIVA: è la circonferenza lungo la quale avviene il contatto della coppia di ruote dentate; i denti si estendono all’esterno e all’interno di … Continua

Le Dimensioni del Meccano – parte 4

postato in: Articoli tecnici | 0

Viti, dadi e filettature varie Il Meccano ha sempre utilizzato una filettatura del tipo British Standard Whitworth 5/32 per le viti, i pezzi filettati e le madreviti (dei mozzi, raccordi, ecc..). Il diametro esterno della filettatura è di 5/32″ (= … Continua

Le Dimensioni del Meccano – parte 2

postato in: Articoli tecnici | 0

Diametro degli assi STORIA All’epoca dell’invenzione del Meccano i vari diametri erano specificati con un metodo (assai empirico) basato sul fatto che i fili erano ottenuti (anche) trafilando li attraverso una serie di matrici che progressivamente riducevano il diametro di … Continua

Passive Walking

postato in: Articoli tecnici | 0

Passive Walking o camminata passiva Su stimolo di Luciano Bernardi, che durante la fiera di Novegro ci aveva segnalato la cosa, il gruppo di Milano ha deciso che questo anno cercheremo di costruire modelli di Passive Walking. Cercheremo cioe’ di … Continua

Translate »