UN RELÈ TUTTO IN MECCANO

postato in: Articoli tecnici, GLI ARTICOLI | 0

…utilizzando le parti elettriche di Max Ferranti Scelte progettuali Nel 1962 la Meccano Paris mette sul mercato una scatola contenente tutta una serie di pezzi elettrici chiamandoli MECCANO-ELEC (una scatola identica viene poi proposta l’anno successivo dalla Meccano Ltd col … Continua

Insetto robotico WALL FOLLOWER

postato in: GLI ARTICOLI | 0

di Luciano Bernardi Prima parte   Si tratta della realizzazione di uno schema di W. Rigter (31-12-2002, schema originale in fig. 1), riadattato. E un robot costruito dal punto di vista della filosofia BEAM (nessun microprocessore, numero minimo di parti … Continua

Translate »